Il lavoro interdisciplinare ci permette d'accompagnare le persone nella quotidianità, tenendo conto della complessità della loro esistenza e del loro sistema di vita (famiglia, amici, lavoro…) nell’idea che l'autonomia di ciascuno si tesse solamente mantenendo il legame con gli altri, nell'ascolto reciproco e nel rispetto delle lealtà familiari. L’équipe è formata da uno psichiatra e da cinque psicologi. La varietà delle competenze di ciascuno permette di proporre percorsi terapeutici e sociali su misura nel rispetto delle regole deontologiche. Il lavoro in rete è parte integrante del nostro modo di procedere nell'interesse dei pazienti. I modelli teorici a cui ci riferiamo sono sistemico-relazionale e psicodinamico, riconosciuti dal sistema sanitario svizzero. Siamo sensibili alle tematiche migratorie e lavoriamo con interpreti e mediatori culturali DERMAN del SOS Ticino. Le prestazioni sono riconosciute dall'assicurazione LAMAL e dalla LCA. |