Centro di socializzazione
interculturale di Bellinzona

 

Un luogo pensato per promuovere la conoscenza,
l'integrazione e la socializzazione tra le diverse comunità presenti nel territorio.
Noi offriamo il luogo, voi proponete le attività!

Benvenuti

Un luogo pensato per promuovere la conoscenza, l'integrazione e la socializzazione tra le diverse comunità presenti nel territorio.

Noi offriamo il luogo, voi proponete le attività!

Ci rivolgiamo in particolare a enti, associazioni e comunità che operano nel settore dell›integrazione e della convivenza tra persone di differenti origini e culture.

A Scuola Daro potrete organizzare corsi di lingua, attività di formazione o di socializzazione rivolte al pubblico, ma anche tavoli di lavoro, incontri di rete, seminari, convegni e formazioni, e tanto altro ancora.

Il centro di socializzazione interculturale sarà anche un luogo di scambio e confronto tra «addetti ai lavori» presenti sul territorio, in modo da creare una rete di collaborazione e un'azione coordinata in favore dell'accoglienza e dell'integrazione.


L'obiettivo è creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti, pensato per promuovere la collaborazione e l’interazione tra le diverse comunità presenti nella nostra città.

Siamo pronti a collaborare con voi per sviluppare nuovi progetti e iniziative, per contribuire alla creazione di una comunità piu unita e solidale.

Contattateci per ulteriori informazioni sui servizi a disposizione.

 

 

Centro di socializzazione interculturale Scuola Daro
via Centrale 2
6500 Bellinzona

 

telefono 079 509 26 40

sofia.santi@cooperativabaobab.ch

Instagram

Attività e comunicati

Calendario attività di aprile a Scuola Daro

Qui trovi il calendario con le attività  e gli appuntamenti del mese di aprile a Scuola Daro. 

28.03.25
+ continua
Serata cinema

L'Associazione Rom in Ticino è lieta di invitarvi a una serata al cinema.

27.03.25
+ continua
Vieni a conoscere BADABUM

Un progetto musicale multiculturale per giovani dai 13 ai 16 anni.

Evento promosso dall'Associazione Giullari di Gulliver.

27.03.25
+ continua
Incontri di socializzazione per bambini e adulti

Evento promosso da IncontriBaobab, settore della Cooperativa Baobab.

12.03.25
+ continua
Pomeriggio creativo con l'Associazione Eccoci

Realizzazione di decorazioni e creazioni primaverili.

Evento promosso dall'Associazione Eccoci.

19.02.25
+ continua
Lezioni di danza sportiva

Per bambine e bambini, ragazze e ragazzi dagli 6 ai 16 anni.

Evento promosso dall'Associazione Il Sole.

18.02.25
+ continua
Al caffè del lunedì parliamo italiano

Conversazione in lingua italiana in collaborazione con Bibliobaobab.

16.01.25
+ continua
Atelier di cucito

Evento promosso da IncontriBaobab, settore della Cooperativa Baobab.

28.11.24
+ continua

Ci presentiamo

A partire dal mese di maggio e per il biennio 2023/2024 è attivo il nuovo Centro di socializzazione interculturale in favore dell’integrazione presso la scuola elementare di Daro a Bellinzona.

 

Il progetto nasce dalla volontà congiunta del Cantone e della città di Bellinzona di offrire uno spazio di socializzazione e integrazione per le associazioni e la popolazione locale.

 

Il Cantone Ticino, attraverso i suoi due Dipartimenti coinvolti, il Servizio per l'integrazione degli stranieri (DI) e l'Ufficio richiedenti l'asilo e rifugiati (DSS), ne ha affidato la gestione alla Cooperativa Baobab, già attiva dal 2015 a Bellinzona.

 

L'obiettivo: favorire l'integrazione e promuovere la collaborazione e la costruzione di una rete fra istituzioni pubbliche, enti privati e associazioni attivi nel campo dell'integrazione.



Gli spazi

Il centro, situato in una posizione strategica a due passi dalla stazione ferroviaria, mette a disposizione due sale per corsi, incontri, riunioni, presentazioni e altro ancora.


Per fare una richiesta di prenotazione è sufficiente compilare il Modulo di prenotazione scaricabile qui sotto.


Nel modulo dovrete indicare la data, l'orario e la durata dell'evento, il nome dell'ente o dell'associazione, il tipo di evento e il numero di partecipanti previsti.


Inoltre, vi chiediamo di precisare se avete ulteriori esigenze.

 

Modulo di prenotazione  Condizioni di utilizzo

Rassegna stampa

 

Da spazio vuoto a faro dell’integrazione

www.cdt.ch - 05.06.2023

 

Accoglienza e integrazione alle Scuole di Daro

www.ticinonews.ch - 05.06.2023

 

SEIDISERA: Un progetto di integrazione nelle ex scuole di Daro

www.rsi.ch - 05.06.2023

 

Lingua e integrazione degli stranieri, in aula in quel di Daro

www.tio.ch - 05.06.2023

 

Associazioni invitate al Centro di socializzazione ‘Scuole Daro’

www.laregione.ch - 14.06.2023

 

L'aria dell'elefante, l'orecchio della luna

Rivista di Bellinzona - marzo 2024

 

A sostegno delle persone straniere

www.rsi.ch - 17.05.2024

 

Un luogo d'incontro tra persone e culture

LaRegione - 28.05.2024

 

Positivo il bilancio per "Scuola Daro"

Rivista di Bellinzona - settembre 2024

 

Rapporto dell'UNHCR sulle buone pratiche tra i progetti di integrazione in Svizzera e Liechtenstein 

(versione ridotta in italiano) presentato nel novembre 2024

 

Un'accoglienza speciale a Bellinzona 

Rete Uno, Tra le righe - 15.01.2025

 

Con il sostegno di